Tutte le categorie
notizia

homepage /  notizia

Costo vs. Efficienza: Un veicolo per miscelazione automatica e autocaricante vale l'investimento?

Jan.15.2025

Il camion misturatore di cemento completamente automatico con auto-caricamento è un nuovo tipo di dispositivo per il misurazione del flusso d'aria, e la sua applicazione nella costruzione civile è aumentata negli ultimi anni. Tuttavia, il suo alto costo iniziale ha attirato critiche dall'industria riguardo alla sua competitività economica quando confrontato con i metodi standard di produzione e trasporto del cemento. Questo articolo intende fare un'analisi obiettiva della composizione dei costi e del miglioramento dell'efficienza SFV, al fine di giudicare se investire e fornire un riferimento decisionale per i potenziali acquirenti.

Analisi dell'investimento per il veicolo di trasporto con agitatore automatico e auto-alimentazione

Il costo di acquisto del trasportatore con caricamento automatico può essere ridotto rispetto alle combinazioni tradizionali di attrezzature separate (come caricatori, mescolatori, trasportatori). Ciò si deve principalmente ai seguenti fattori:

Integrazione del processo di progettazione e produzione: le complesse strutture delle macchine per realizzare l'implementazione integrata di molteplici funzioni richiedono una divisione modulare ragionevole e un progetto, un processo produttivo e componenti ad alta precisione, il che aumenterà i costi di produzione.

La necessità automobilistica di applicazioni di tecnologie di automazione e intelligenza: con componenti ad alta tecnologia come sensori, sistemi di controllo, sistemi idraulici, applicazioni di software e algoritmi per il sistema di operazione automatizzato, ecc.

Selezione dei materiali e dei componenti: per evitare compromessi, spesso vengono selezionati materiali e componenti migliori - di qualità superiore e prestazioni elevate - per la costruzione del veicolo, il che è un'altra ragione dell'aumento dei costi di produzione.

Quindi, in proporzione al ritorno sull'investimento, questa componente di investimento iniziale più elevato deve essere considerata nel suo insieme.

Struttura dei costi operativi e risparmi tramite automazione

Sebbene l'investimento iniziale sia significativo, l'economia dei veicoli agitatori completamente automatizzati con autoalimentazione dipende dai costi operativi a lungo termine. La maggior parte delle sue spese operative è destinata a:

Tuttavia, c'è un rovescio di pagina a questo, perché l'unità di attrezzatura ha i suoi propri costi che includono: 1) i costi del lavoro possono essere ridotti riducendo la necessità di operazioni manuali, è tenuto attraverso il numero di operatori e il costo del loro lavoro. Allo stesso tempo, i costi per la manutenzione e l'organizzazione del personale con certe competenze sono ancora elevati. 2) I costi del carburante sono associati al chilometraggio di un veicolo e all'intensità dell'operazione. L'economia di carburante è sostenuta in parte dalla pianificazione acida o dal corretto processo operativo. 3) L'elevata costosità della manutenzione è associata alla complessità delle strutture meccaniche e dei componenti elettronici. Ma d'altra parte, i sistemi di controllo intelligenti possono individuare problemi in aumento, effettuare manutenzioni preventive, ridurre la frequenza delle riparazioni e i loro costi. 4) I costi dei materiali, grazie a un sistema di misurazione razionale, sono ridotti sui rifiuti e migliorano l'utilizzo delle materie prime. Sulla base di quanto precede, è fondamentale notare che tutti i vantaggi dell'efficienza derivanti dall'automazione possono compensare, e in alcuni casi anche superare, eventuali "sovraccarichi". Tipo di legge: Attuazione dell'automazione come strumento per migliorare le prestazioni economiche.

Un'automazione del genere può anche garantire la stabilità e la precisione del processo, minimizzando gli errori umani e migliorando la qualità e il rendimento della produzione di cemento.

Verso una ulteriore allocazione delle risorse 【Efficacia】 1. Ridurre il numero di attrezzature indipendenti 2. Processo costruttivo semplificato 3. Ottimizzare l'allocazione delle risorse del cantiere, ridurre le difficoltà di gestione 【Mediazione】 1.

Ridurre la fatica fisica e migliorare la sicurezza operativa: quelli automatizzati possono ridurre la fatica fisica dell'operatore e diminuire i rischi di sicurezza causati dagli errori umani.

Le maggiori efficienze nei progetti si traducono in durate dei progetti più brevi, costi/output inferiori e un miglioramento della redditività del progetto.

Quindi, se guardi in termini di rendimenti e benefici attesi nel periodo di vita degli asset (non annuo), puoi effettivamente considerare aree come il ciclo del ritorno sugli investimenti.

Ciclo del ritorno sugli investimenti e benefici a lungo termine sui quali devi soffermarti per vedere se questo investimento è sufficientemente vantaggioso. Veicoli di trasporto con alimentazione automatica e auto-miscelazione.

Prolungamento della durata dell'attrezzatura: Non c'è dubbio che l'applicazione di materiali di alta qualità e processi di produzione professionali, nonché l'introduzione di un sistema di manutenzione intelligente, possano effettivamente prolungare la durata dell'attrezzatura e migliorare il ritorno sugli investimenti.

Miglioramento dell'utilizzo dell'attrezzatura: Versatilità, può essere utilizzata in molte situazioni, il che aiuta ad aumentare il tasso di utilizzo dell'attrezzatura e a ridurre il tempo di rimborso.

L'aumento di competenza, oltre a costi assoluti inferiori, offre ai contraenti un margine competitivo molto necessario in un settore sempre più competitivo.

Valore residuo e mercato di seconda mano: Il veicolo di trasporto con sistema di mescolazione automatico e autoalimentato è di alta tecnologia e facile manutenzione; il stabile mercato di seconda mano di questo tipo di veicoli riduce ulteriormente i costi complessivi di utilizzo.

D'altra parte, allo stesso modo della dimensione del progetto, le frequenze d'uso e la difficoltà di gestione influiscono sul ciclo del ROI, quindi è necessario valutare ciascun caso singolarmente.

Analisi correlativa tra scenario di applicazione e decisione di investimento

Non ogni situazione è ideale per l'economia del veicolo di trasporto con mescolatore automatico e autoalimentato. Il suo valore di investimento dipenderà dalle condizioni correlate:

Per aree remote o luoghi in cui l'infrastruttura non è adeguata: La sua capacità di produzione indipendente può risolvere efficacemente il problema di approvvigionamento di cemento e ridurre notevolmente i costi di trasporto, pertanto è il più adatto per tali occasioni.

Ciò significa che i precedenti sono progetti di piccole e medie dimensioni, che si riferiscono a progetti con una richiesta di cemento limitata ma con un elevato requisito di tempestività nell'offerta, e il suo vantaggio di efficienza flessibile è eccellente.

Produzione e trasferimento ad alta velocità con alta precisione per rispettare scadenze strette, adatto per impianti compatti (sito limitato).

Tuttavia, in termini di applicazioni di grandi dimensioni e di grandi quantità di cemento, l'approvvigionamento è più conveniente, quindi un grande impianto di miscelazione del cemento potrebbe essere più economico. Pertanto, è richiesto ai potenziali acquirenti di effettuare un rapporto costi-benefici orientato in base alle caratteristiche dell'attività e ai requisiti del progetto.

Conclusione

In sintesi, sebbene il costo dell'investimento iniziale per un camion mistatore automatico con autoalimentazione sia più elevato, i suoi vantaggi, come l'aumento di efficienza, la riduzione dei costi operativi, l'ottimizzazione dell'allocazione delle risorse, ecc., nonché i benefici economici derivanti da un funzionamento a lungo termine sono considerevoli. In progetti di piccole e medie dimensioni e in scenari con richieste elevate di efficienza e flessibilità, soprattutto in aree remote, il suo valore di investimento è ancora più significativo. Tuttavia, l'investimento finale deve essere deciso sulla base della situazione specifica del progetto e della solidità finanziaria individuale, tenendo conto delle spese e della crescita futura prima di prendere una decisione informata.